29/03/2023 – Pubblicato il nuovo Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Italiana (GU n.55 del 6-3-2023), entrato in vigore il 21/03/2023, definis... [Prosegui]
24/03/2023 – Modificato il Reg. CE 1881/2006 per quanto riguarda il tenore massimo di arsenico in alcuni alimenti L’arsenico è un metalloide ubiquitario presente, in basse concentrazioni, nelle rocce, nel suolo e nelle acque sotterranee naturali. Anche l’attività antropogenica ha contribuito ad aumentare i tenori di arsenico nell’ambiente attraverso le emissioni industriali e l’uso dell’arsenico in fertilizzant... [Prosegui]
04/03/2023 – FAO/OMS – Valutazione del rischio degli allergeni alimentari La gestione della presenza di allergeni negli alimenti è da sempre un problema complesso. Fin dagli anni ’80 è stato introdotto il PAL (Precautionary Allergen Labelling – Etichettatura Precauzionale degli Allergeni) nel tentativo dell’industria alimentare di porre rimedio ai problemi derivanti dalla mancanza di dati per caratt... [Prosegui]
04/03/2023 – Codex Alimentarius – Linee guida per il riutilizzo dell’acqua nel settore lattiero-caseario Nel 2020, la 43ma sessione della Commissione del Codex Alimentarius aveva approvato il lavoro intitolato “Sviluppo di linee guida per l’uso e il riutilizzo sicuro dell’acqua nella produzione alimentare” proposto dalla 51ma sessione del Comitato del Codex sull’igiene alimentare. ... [Prosegui]
19/02/2023 – Frodi alimentari – Linee guida per gli operatori. La frode alimentare è una tematica che diventa strettamente legata alla Food Safety nel momento in cui compiendo l’atto fraudolento si rende un alimento dannoso per la salute umana. Negli ultimi 10 anni, l’integrità delle catene alimentari rispetto alle frodi alimentari è stata messa in discussione a causa di casi di frode alimentare di alto p... [Prosegui]
11/02/2023 – Claim allergen free & vegan – Nuova linea guida FDF In questi giorni in Italia il tema dei cibi vegani e del loro potenziale contenuto allergenico è purtroppo oggetto di dibattito a seguito di quanto accaduto con la morte di una persona che soffriva di allergie alimentari. Vogliamo quindi segnalare un documento che riteniamo di interesse per chi desidera comprendere meglio questa problematica. ... [Prosegui]
29/01/2023 – Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti A fine 2022 il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati dei controlli ufficiali sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti relativi all’anno 2020: questa tipologia di controllo rappresenta una delle priorità sanitarie più rilevanti nell’ambito della sicurezza alimentare, ed ha la finalità di garantire un live... [Prosegui]
22/01/2023 – FDA e miele importato, pubblicate le allerte per adulterazione motivata da ragioni economiche La FDA statunitense ha reso disponibili i risultati di una serie di analisi, condotte tra il 2021 ed il 2022, in relazione all’adulterazione del miele motivata da ragioni economiche (Economically Motivated Adulteration, EMA). Una situazione da considerarsi come EMA si verifica, ad esempio, nel moment... [Prosegui]
22/01/2023 – Pubblicata da FDA la guida finale sul Foreign Supplier Verification Program (FSVP). In data 10 gennaio 2023, la Food & Drug Administration (FDA) ha pubblicato la versione finale della linea guida (Guidance for Industry) per gli importatori relativa al Foreign Supplier Verification Programs for Importers of Food for Humans and Animals (di seguito FSVP). Il FSVP (Programma di verifica per i forni... [Prosegui]
19/01/2023 – Foodlegis: newsletter di aggiornamento sulla legislazione del settore alimentare Il settore alimentare è in continua evoluzione: nuovi prodotti, nuove tendenze dei mercati e del mondo del commercio e dell’industria, il tutto in uno scenario globale non più limitato ai confini nazionali. Questo scenario è sinonimo di un mutamento significativo ed in continuo sviluppo anche solo rispetto ad un decenn... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.