05/04/2017 – Frodi nelle carni – In riferimento alla problematica di frode verificatasi in Brasile nel settore delle carni oggetto di esportazione verso i Paesi della Comunità Europea, la Commissione Europea ha sospeso immediatamente le importazioni delle carni dagli stabilimenti coinvolti e informato gli Stati membri sulla necessità di verificare e controllare eventuali introduzioni di carni di provenie... [Prosegui]
04/04/2017 – Etichettatura – Il MIPAAF rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 17/03/2017 lo schema di decreto attuativo che reintroduce l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in etichetta. L’Italia ha stabilito la reintroduzione dell’obbligo – già previsto dalla normativa italiana ma abrogato da quella europea in materia di eti... [Prosegui]
03/04/2017 – Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari – Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Reg. (CE) 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari, fatto salvo quanto previsto dal D. Lgs. 2 agosto 2007, n. 145 e dal D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (cd. Codice ... [Prosegui]
21/03/2017 – MOCA – Il decreto legislativo n. 29 del 10/02/2017, pubblicato il 18/03/2017, stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi derivanti dai seguenti regolamenti comunitari: Reg. (CE) 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari Reg. (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli ogg... [Prosegui]
16/03/2017 – In data 13/03/2017 la Commissione ha adottato il Report from the Commission to the European Parliament and the Council regarding the mandatory labelling of the list of ingredients and the nutrition declaration of alcoholic beverages relativo all’etichettatura obbligatoria della lista degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale per quanto riguarda le bevande alcoliche (vedi DG Sante ... [Prosegui]
11/03/2017 – MOH, MOAH e MOSH – È stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2017/84 della Commissione, del 16 gennaio 2017, sul monitoraggio degli idrocarburi di oli minerali nei prodotti alimentari e nei materiali e negli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari. La raccomandazione specifica che: “Gli idrocarburi di oli minerali (Mineral oil hydrocarbons — MOH) sono composti chimici ... [Prosegui]
08/03/2017 – Reg UE 1333 – La DG SANTE ha recentemente pubblicato la 4° Revisione delle Linee guida sui descrittori delle categorie dei prodotti alimentari di cui al Reg UE 1333 del 2008 sugli additivi Guidance document describing the food categories in Part E of Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 on Food Additives In particolare, si segnalano alcune modifiche e integrazioni rispetto alla 3° version... [Prosegui]
05/03/2017 – Antimicrobici e resistenza nei batteri – E’ stato pubblicato l’ultimo rapporto sulla resistenza agli antimicrobici nei batteri (AMR), curato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) dal titolo The European Union summary report on antimicrobial resistance in zoonotic and indicator bacteria... [Prosegui]
18/02/2017 – I MOCA e la legislazione non armonizzata in EU – Il Joint Research Centre, ovvero la realtà che fornisce supporto scientifico interno alla Commissione Europea, ha pubblicato una Science for Policy intitolata “Non-harmonised food contact materials in the EU: regulatory and market situation”. Lo scopo di questo lavoro è quello di sostenere la DG Health and Food Safety, con uno studio di riferi... [Prosegui]
08/02/2017 – Origine in etichetta per latte e prodotti lattieri caseari Disposizioni applicative del decreto interministeriale 9 dicembre 2016 (G.U. n 15 del 19-01-2017) concernente l’indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011 Con la presente circolare vengono forniti chiarimenti circa le modalità applicat... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.