La listeriosi è una malattia relativamente rara ma la gravità è tale da non fare abbassare la guardia riguardo la presenza di Listeria monocytogenes negli alimenti. Interessante il rapporto dell’EFSA sulla presenta di Listeria in alcuni alimenti. Utile strumento per una corretta analisi dei rischi nei piani di autocontrollo. Fonte: http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/3241.htm... [Prosegui]
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha portato a termine un importante lavoro attraverso il quale ha individuato e classificato i pericoli per la salute pubblica insiti nelle carni. L’EFSA ha quindi raccomandato di apportare alcune migliorie nelle procedure di ispezione delle carni con l’intento di proteggere i consumatori dai rischi associati a tali pericoli. Dallo studio si evince che “Le tr... [Prosegui]
Questions and Answers on the application of the Regulation (EU) N° 1169/2011 on the provision of food information to consumers Con questo documento l’Unione Europea ha inteso dare un supporto alla corretta interpretazione ed applicazione del regolamento in materia di etichettatura degli alimenti, entrato in vigore il 12 dicembre 2011 ed è applicabile a partire dal 13 dicembre 2014. Il documento è scaricabile in... [Prosegui]
Dall’Inghilterra un nuovo sistema di etichettare gli alimenti. Il Dipartimento della Salute Inglese, in accordo con produttori e GDO, nonostante il persistere di molti dubbi sull’efficacia di una corretta interpretazione, ha reso obbligatorio un nuovo sistema di etichettare i cibi, con l’obiettivo di consentire ai consumatori scelte consapevoli, mettendo in maggiore evidenza le informazioni nutrizio... [Prosegui]
Con il supporto tecnico di ISEVEN Servizi S.c., la ditta Anceschi F.lli di Monticelli d’Ongina (PC), specializzata nello stoccaggio ed essiccazione di cereali, già certificata UNI EN ISO 14001:2004, ha brillantemente superato la visita di certificazione relativamente allo schema GMP+ B3 (2007) per le attività di Storage and Transhipments of Feed. L’ente di certificazione Det Norske Veritas (DNV) infatti non ha rileva... [Prosegui]
Da lunedì 17 giugno entra in vigore l’obbligo di tracciare specificatamente le più importanti materie prime d’importazione biologiche. I più importanti scandali del falso bio degli ultimi tempi sono stati causati proprio dalle carenze di tracciabilità delle importazioni di materie prime e mangimi biologici. Fonte: http://www.agricultura.it/articolo.php?ID=5922... [Prosegui]
E’ stato pubblicato lo studio della Commissione Europea sulla situazione delle “filiere corte”. La Commissione riconosce che queste filiere hanno uno speciale “impatto sociale ed economico”. Si è manifestata pure l’intenzione di definire sistemi di promozione degli alimenti provenienti dalla filiera corta attraverso schemi ed etichette facilmente riconoscibili dal consumatore http://ipts... [Prosegui]
Pubblicato il rapporto annuale 2012 del RASFF – The Rapid Alert System for Food and Feed http://ec.europa.eu/food/food/rapidalert/docs/rasff_annual_report_2012_en.pdf http://ec.europa.eu/food/food/rapidalert/docs/rasff_annual_report_2012_infograph_en.pdf... [Prosegui]
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha reso note e messo a disposizione dei “valutatori” le nuove linee guida per valutare la sicurezza ambientale di animali geneticamente modificati, includendo importanti considerazioni di sicurezza alimentare. Le valutazioni “dovranno essere fondate su dati tecnici e scientifici sufficienti, che permettano di trarre conclusioni sui possibili ris... [Prosegui]
Dal 1 Giugno 2013 tutte le aziende, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati (dunque anche sotto i 10 dipendenti), dovranno essere in possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) a dimostrazione dell’avvenuta valutazione di tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) Per effetto dell’entrata in vigore del decreto interministeriale relativo alle procedure standardizzate di ... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.