Food Safety Modernization Act della FDA (FSMA). La Food and Drug Administration (FDA) sta studiando un nuovo modello di analisi del rischio e gestione delle informazioni a tutela della salute pubblica. Dal draft recentemente pubblicato FDA richiede di individuare gli alimenti ad alto rischio (HRFs) per i quali è necessario mantenere registrazioni aggiuntive per proteggere la salute pubblica. Queste registrazioni sup... [Prosegui]
COCERAL (Comité du Commerce des céréales, alimenti du bétail, oléagineux, huile d’olive, huiles et graisses et agrofournitures ) ha pubblicato il rapporto “Applied methods for insect management in stored grain and oilseeds“. Dal rapporto emerge che dagli stoccatori e commercianti di grano siano preferiti metodi meccanici per la prevenzione e controllo degli insetti durante la fase di stoccaggio . Il... [Prosegui]
Il Ministero della Salute ha diffuso il Piano Nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli per il 2014.Le misure contenute nel piano per l’anno corrente, basate sugli schemi di monitoraggio comunitari, sono state previamente approvate dalla Commissione europea e guidate nei contenuti dalla Decisione 2013/722/UE . Il piano, redatto congiuntamente dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci V... [Prosegui]
La Camera dei deputati, nella seduta del 14 gennaio 2014, ha approvato all’unanimità una mozione unitaria che impegna il Governo ad adottare i decreti applicativi della legge sulla etichettatura obbligatoria dei prodotti alimentari al fine di rendere immediatamente applicabile la normativa sull’etichettatura di origine dei prodotti agroalimentari a tutela dei consumatori e degli operatori della filiera. Si prev... [Prosegui]
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione in cui, in seguito all’aumento dei casi di frode alimentare, richiede di rafforzare i controlli in materia di sicurezza alimentare e rivedere il funzionamento della catena di produzione. La relatrice, parlamentare Europea Esther De Lange, afferma “Il primo ostacolo consiste nella mancanza di dati comparabili, che rende difficile l’individuazione di un qua... [Prosegui]
IFS (International Feautured Satandards) ha emanato un nuovo standard dedicato ai rivenditori di prodotti alimentari. Trattasi di uno standard che fornisce ai rivenditori uno strumento di controllo e valutazione della sicurezza alimentare dei prodotti venduti al dettaglio nei punti vendita. IFS Food Store è disponibile nella versione 1 direttamente dal portale IFS ( http://www.ifs-certification.com/index.php/it/) con... [Prosegui]
Il GFSI Board ha annunciato che lo standard IFS PACsecure versione 1 ha completato il processo di benchmarking ed ha quindi ottenuto il riconoscimento nei confronti del GFSI Guidance Document 6° ed. Lo standard è stato riconosciuto rispetto al settore M Production of Food Packaging. IFS PACsecure è uno standard per la valutazione dei produttori di materiali di imballaggio e converter in termini di sicurezza e quali... [Prosegui]
Dal 2015 anche per le carni fresche refrigerate e congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili sarà obbligatoria l’indicazione dell’origine. La menzione “origine” sarà adottata per carni derivate da animali cresciuti e macellati nello stesso Paese; diversamente saranno impiegate le menzioni “allevato in” e “macellato in”. Con questo provvediment... [Prosegui]
Negli Stati Uniti, la FDA (Food and Drug Administration) ha proposto la messa al bando dei grassi idrogenati (conosciuti anche come acidi grassi trans, perché “non più riconosciuti come sicuri per la salute”. Diverse catene di fast food li hanno già eliminati dalle loro ricette, tuttavia ci sono diversi problemi tecnici da superare e costi da affrontare per riformulare innumerevoli alimenti, tra i quali i... [Prosegui]
I prodotti senza glutine che, prima dell’approvazione del Reg. UE 609/2013 venivano considerati prodotti destinati ad alimentazione particolare, sono stati esclusi da questo ambito e disciplinati all’interno del Reg. UE 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Questo comporta che le norme in vigore sui prodotti senza glutine e con contenuto di glutine molto basso (Reg. CE 41/20... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.