12/01/2015 – Nello scorso mese di dicembre sono state pubblicate le seguenti norme UNI collegate alle attività del settore alimentare: UNI CEN/TS 16731:2014 Prodotti alimentari – Determinazione dei composti dell’arsenico reagenti all’idruro nel riso mediante spettrometria ad assorbimento atomico (AAS-idruro) in seguito di estrazione acida UNI EN 12268:2014 Macchine per l’industria alimen... [Prosegui]
12/01/2015 – Bisfenolo A (BPA): entrata in vigore in Francia della legge n° 2010-729 del 30 giugno 2010, modificata dalla legge n° 2012-1442 del 24 dicembre 2012 relativa al divieto di utilizzo in tutti i materiali ed oggetti destinati al contatto con gli alimenti. Dal primo gennaio 2015 è entrata in vigore in Francia il divieto di utilizzo del bisfenolo A (BPA) in tutti gli imballaggi, recipienti e utensili destinat... [Prosegui]
12/01/2015 – FDA pubblica uno studio relativo alla valutazione retrospettiva dei risultati del Food Contact Notification Program nei primi 10 anni di applicazione per le sostanze a contatto con gli alimenti (FCS – Food Contact Substances). Il Food Contact Notification Program è una delle possibilità previste dalla legislazione statunitense e da FDA per l’immissione nel mercato e l’utilizzo di nuove sostanze e materia... [Prosegui]
07/01/2015 – Dal 1° gennaio 2015, nelle spezie, anche in forma essiccata, appartenenti alla specie Capsicum spp. (suoi frutti secchi, interi o macinati, tra cui peperoncini, peperoncini in polvere, pepe di Caienna e paprica) il limite massimo consentito di Ocratossina A (OTA) è pari 15 ppm (μg/kg); il precedente limite era di 30 ppm. Nel 2010, attraverso il Reg.(UE) N. 105 (modifica del Reg. CE 1881/06 sui cont... [Prosegui]
29/12/2014 – Food Defense: assegnazione delle Non Conformità Maggiori nella versione 6 dello standard IFS Food. Sono trascorsi ormai alcuni mesi dal 1° luglio 2014 ovvero da quando per lo standard IFS Food è entrata in vigore la possibilità di assegnare Non Conformità di tipo Maggiore in merito ai requisiti del capitolo della Food Defense. Gli auditor IFS possono infatti rilasciare Non Conformità di tipo Maggio... [Prosegui]
28/12/2014 – Semplificazione in Agricoltura: approvato in Conferenza Stato-Regioni il piano “Agricoltura 2.0” (Fonte: Sito MIPAAF del 18/12/2014). Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che nella riunione del 18 dicembre 2014 della Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il “Piano Agricoltura 2.0” con un’intesa sul decreto del Ministro delle politiche agrico... [Prosegui]
28/12/2014 – Articolo 18 Legge 30 ottobre 2014 n. 161 “Disposizioni in materia di qualità e trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini” (Fonte: Sito Web Unionalimentari del 16/12/2014). Il MIPAAF chiarisce che la previsione del “tappo anti rabbocco”, come comunemente viene definito il dispositivo di chiusura, da utilizzare per gli oli di oliva vergini ed extravergini proposti nei pubblici eserc... [Prosegui]
02/12/2014 – L’EFSA ha aggiornato il proprio precedente parere scientifico sugli allergeni alimentari pubblicato nel 2004 . Il parere del Panel NDA (Panel EFSA on Dietetic Products, Nutrition and Allergies) esamina in dettaglio tutti i prodotti allergenici e le sostanze la cui presenza negli alimenti deve essere indicata in etichetta, ai sensi della legislazione UE. Tali prodotti e sostanze includono cer... [Prosegui]
L’etichettatura degli allergeni è oggetto di studio da parte della Food Standards Agency inglese (FSA) che ha pubblicato sul proprio sito web i risultati di un’indagine effettuata a livello nazionale sul contenuto di 4 tipologie di allergeni (latte, glutine, arachidi e nocciole) in prodotti alimentari preconfezionati che sono stati etichettati con frasi di avvertenza quali “può contenere ….” o “non adatto... [Prosegui]
Disponibile, per consultazione pubblica e commento, il DRAFT della ISSUE 5 del GLOBAL STANDARD for PACKAGING and PACKAGING MATERIALS, datato 10/2014, nonchè il relativo protocollo. Cliccando qui BRC rende disponibile, per consultazione e commento, i requisiti del draft della Issue 5 del Global Standard for Packaging and Packaging Materials datato 10/2014 e la proposta per il nuovo protocollo di certificazione. È po... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.