09/09/2015 – Il Ministero della Salute vara l’Atto di indirizzo 2016. Nel provvedimento sono dettagliate le scelte strategiche della politica sanitaria del prossimo triennio, che andranno a incidere anche sulla macroarea “Promozione della salute pubblica veterinaria e della sicurezza degli alimenti“. Fra le aree di maggiore interesse si segnala: nel 2016 entrerà in vigore il Reg. (UE) 609/2013... [Prosegui]
03/09/2015 – Ad agosto sono entrate in vigore le seguenti nuove norme UNI collegate alle attività del settore alimentare: UNI EN 13032-4:2015 Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici delle lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 4: Lampade a LED, moduli e apparecchi di illuminazione UNI EN 14742:2015 Caratterizzazione dei fanghi – Procedura di condizioname... [Prosegui]
02/09/2015 – Procedure per il richiamo, da parte degli OSA, di prodotti non conformi, ai sensi del Regolamento CE 178/2002 e successiva pubblicazione dei dati inerenti i prodotti richiamati per una corretta tutela del consumatore La nota del Ministero della Salute – ancora in bozza – fornisce linee guida su come redigere l’avviso di richiamo da affiggere nei punti vendita in caso di richiamo... [Prosegui]
02/09/2015 – Nel mese di luglio sono entrate in vigore le seguenti norme UNI collegate alle attività del settore alimentare: UNI EN ISO 16701:2015 Corrosione dei metalli e loro leghe – Corrosione in atmosfera artificiale – Prova di corrosione accelerata comprendente l’esposizione in condizioni controllate a cicli umidi con vaporizzazione intermittente di una soluzione salina UNI EN 14757:2015 Quali... [Prosegui]
08/07/2015 – Norme UNI collegate alle attività del settore alimentare – Nello scorso mese di giugno sono state pubblicate le seguenti norme : UNI EN 16618:2015 Analisi di alimenti – Determinazione di acrilammide negli alimenti mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa tandem (LC-ESI-MS/MS), UNI EN 16619:2015 Analisi di alimenti – Determinazione di benzo[a]pirene, benzo[a]... [Prosegui]
14/06/2015 – Norme UNI – A maggio pubblicate nuove norme UNI collegate alle attività del settore alimentare UNI 10667-16:2015 Materie plastiche prime-secondarie – Miscele di materie plastiche eterogenee a base di poliolefine provenienti da residui industriali e/o da materiali da post-consumo destinate a diverse tecnologie di trasformazione – Parte 16: Requisiti e metodi di prova UNI 11566-3:2015 Linea g... [Prosegui]
29/05/2015 – Latte ed etichettatura con indicazione obbligatoria dell’origine e del luogo di provenienza. Il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori introduce una serie di disposizioni in materia di etichettatura d’origine per gli alimenti. Il 20 maggio scorso è stata pubblicata la Relazione della Commiss... [Prosegui]
23/05/2015 – L’Avv. Varallo, socio ISEVEN Servizi s.c., sarà a Milano il 18 giugno 2015 per un corso di un’intera giornata su come difendere il proprio business dagli innumerevoli controlli ufficiali a cui le aziende sono quotidianamente sottoposte e dal rischio di venire coinvolti non intenzionalmente in frodi alimentari che interessano globalmente la filiera alimentare. Il corso sarà organizzato e ospitato da... [Prosegui]
16/05/2015 – La nuova norma UNI EN 16636 – Servizi di controllo e gestione delle infestazioni (pest management) è stata pubblicata nello scorso mese di marzo. Il cammino storico che ha portato alla stesura e poi all’approvazione di questa norma è lungo. Già nel 2008 l’OMS aveva riferito come negli ultimi sessant’anni erano sopraggiunti cambiamenti significativi nell’ecologia, nel clima e... [Prosegui]
14/05/2015 – Fondimpresa con l’Avviso 1/2015 intende favorire la realizzazione di Piani Formativi per i lavoratori delle PMI attraverso la concessione di un contributo aggiuntivo (oltre alla disponibilità del Conto Formazione aziendale) compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda. Le risorse destinate sono pari a 10 milioni di euro e la presentazione delle domande dovrà avvenire a partire dal 15 giug... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.