25/11/2016 – Home restaurant – Ristorazione in abitazione privata E’ partito l’iter in Parlamento per dotare il nostro ordinamento di una legge che consenta l’esercizio in abitazioni private dell’home restaurant, al fine di valorizzare e favorire la cultura del cibo tradizionale e di qualità. Sarà quindi oggetto di discussione la proposta di legge che disciplina l’attività di ristorazione esercitata da pe... [Prosegui]
23/11/2016 – Micotossine e controlli ufficiali Pubblicato il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine negli alimenti 2016-2018 Il piano si prefigge l’obiettivo di fornire indicazioni alle Autorità regionali e a quelle delle Province autonome relativamente al controllo ufficiale delle micotossine nei prodotti alimentari. Il piano di campionamento ufficiale valevole sull’intero territorio naziona... [Prosegui]
23/11/2016 – Reg UE 1169 e deroghe sulle dichiarazioni nutrizionali Circolare Interministeriale – Disposizioni del Reg UE 1169 del 2011 relative agli alimenti ai quali non si applica l’obbligo della dichiarazione nutrizionale. Allegato V, punto 19. E’ stata pubblicata una note interministeriale che fissa delle deroghe in merito all’obbligo di utilizzo delle dichiarazioni nutrizionali. L... [Prosegui]
24/09/2016 – Export USA: la partecipazione di ISeven Servizi all’evento promosso dall’Unione Parmense degli Industriali Il 20 settembre 2016 si è svolto a Parma l’incontro ”Il settore agroalimentare negli Stati Uniti: approccio al mercato, nuove regole, opportunità e previsioni” nello storico Palazzo Soragna sede dell’Unione Parmense degli Industriali. L’incontro aveva come obiettivo quello di fornire al... [Prosegui]
24/09/2016 – ISO 50001 ed efficientamento energetico E’ stato pubblicato sul sito della Regione Lombardia un Bando per l’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese presenti sul territorio regionale. Lo scopo è quello di assegnare contributi per incentivare la realizzazione delle diagnosi energetiche oppure l’adozione del Sistema di Gestione dell’Energia ISO 50001 in una o più de... [Prosegui]
24/09/2016 – Reg UE 1413 del 2016 della Commissione, del 24 agosto 2016, che modifica il regolamento (UE) n. 432/2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini Con il Reg UE 1413 sono state autorizzate due indicazioni applicabili a... [Prosegui]
24/09/2016 – Il Reg UE 1416 del 2016 è il settimo emendamento del Reg. (UE) 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, noto anche come regolamento PIM. Il regolamento UE 1416 del 2016 appena pubblicato ha determinato diverse modifiche e rettifiche del testo del regolamento PIM; in particolare si segnalano: inserita la definizione ... [Prosegui]
10/08/2016 – Aromi modifiche all’allegato I del Reg. 1334 del 2008 E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2016/1244 della Commissione, del 28 luglio 2016, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate sostanze aromatizzanti appartenenti a un gruppo con struttura di insaturazione alfa-beta Nel caso delle cinq... [Prosegui]
10/08/2016 – Comunicazione CE su programmi di PRP e su HACCP Il documento “Comunicazione della Commissione Europea relativa all’attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti i programmi di prerequisiti (PRP) e le procedure basate sui principi del sistema HACCP, compresa l’agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari” fa seguito... [Prosegui]
10/08/2016 – Nota sull’assenza di glutine del Ministero della Salute Nota Ministero della Salute su applicazione del regolamento (UE) n. 828/2014 della Commissione del 30 luglio 2014 relativo alle prescrizioni riguardanti l’informazione dei consumatori sull’assenza di glutine o sulla presenza in misura ridotta negli alimenti Con l’entrata in vigore dei Reg. (UE) 828/2014 e 609/2013 le d... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.