03/04/2017 – Come già segnalato nel numero 11/2017 del servizio di aggiornamento legislativo Foodlegis, il 2 aprile è entrato in vigore il Dlgs n. 29/2017 che stabilisce le sanzioni amministrative relative agli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria in materia di materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti (MOCA). Il Decreto regola gli aspetti sanzionatori sia in relazione ai regolamenti ... [Prosegui]
21/03/2017 – MOCA – Il decreto legislativo n. 29 del 10/02/2017, pubblicato il 18/03/2017, stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi derivanti dai seguenti regolamenti comunitari: Reg. (CE) 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari Reg. (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli ogg... [Prosegui]
16/03/2017 – In data 13/03/2017 la Commissione ha adottato il Report from the Commission to the European Parliament and the Council regarding the mandatory labelling of the list of ingredients and the nutrition declaration of alcoholic beverages relativo all’etichettatura obbligatoria della lista degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale per quanto riguarda le bevande alcoliche (vedi DG Sante ... [Prosegui]
15/03/2017 – ROF – Programma Regulating Our Future – L’FSA (Food Standards Agency) ha pubblicato in data 09/03/2017 i risultati di due recenti progetti tesi a verificare se i dati degli audit raccolti dalle aziende alimentari possano essere utilizzati dalle autorità locali al fine di verificare gli standard di igiene alimentare. Gli studi di fattibilità, che hanno coinvolto Tesco e Mitchells... [Prosegui]
11/03/2017 – MOH, MOAH e MOSH – È stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2017/84 della Commissione, del 16 gennaio 2017, sul monitoraggio degli idrocarburi di oli minerali nei prodotti alimentari e nei materiali e negli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari. La raccomandazione specifica che: “Gli idrocarburi di oli minerali (Mineral oil hydrocarbons — MOH) sono composti chimici ... [Prosegui]
08/03/2017 – Reg UE 1333 – La DG SANTE ha recentemente pubblicato la 4° Revisione delle Linee guida sui descrittori delle categorie dei prodotti alimentari di cui al Reg UE 1333 del 2008 sugli additivi Guidance document describing the food categories in Part E of Annex II to Regulation (EC) No 1333/2008 on Food Additives In particolare, si segnalano alcune modifiche e integrazioni rispetto alla 3° version... [Prosegui]
05/03/2017 – Antimicrobici e resistenza nei batteri – E’ stato pubblicato l’ultimo rapporto sulla resistenza agli antimicrobici nei batteri (AMR), curato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) dal titolo The European Union summary report on antimicrobial resistance in zoonotic and indicator bacteria... [Prosegui]
05/03/2017 – EFSA Scientific Opinion – Analisi dei pericoli per alcune piccole imprese di vendita al dettaglio – L’EFSA ha pubblicato sull’EFSA Journal una interessante Scientific Opinion relativa alla gestione dell’analisi dei pericoli in alcune piccole imprese di vendita al dettaglio dal titolo Hazard analysis approaches for certain small retail establishments in view of the ap... [Prosegui]
01/03/2017 – Il FSMA (Food Safety Modernization Act), firmato in legge dal Presidente Obama il 4 gennaio 2011, è il documento che definisce gli elementi portanti dell’ampio processo di riforma e rinnovamento legislativo previsto per migliorare e rafforzare l’intero impianto del sistema di sicurezza alimentare statunitense. Il nuovo approccio intende rendere maggiormente sicura l’intera catena di fornitura dei ... [Prosegui]
01/03/2017 – BRC Agents and Brokers: bozza della seconda revisione – Lo standard BRC Agents and Brokers è in fase di aggiornamento: BRC Global Standards ha reso disponibile la bozza della seconda revisione del documento ed organizzato una consultazione pubblica che si concluderà il prossimo 11 marzo. Le certificazioni rispetto alla nuova revisione saranno rilasciate a partire dal mese di febbraio 2018. ... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.