10/05/2018 – Sanzioni amministrative per le violazioni del Reg. 1169 del 2011 e regole per la commercializzazione degli alimenti non preimballati, anche a mezzo di distributori automatici, nonchè di indicazione del lotto A far data dal 9 maggio 2018 è in vigore ed applicabile il Decreto Legislativo n. 231 del 15/12/2017 dal titolo “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (U... [Prosegui]
19/04/2018 – FSSC 22000 e linee guida su frodi e food defense … le novità! Il sito dello standard FSSC 22000 ( http://www.fssc22000.com ) ha pubblicato la notizia che durante la riunione del Board of Stakeholder (BoS) del 10 aprile 2018, sono state prese alcune importanti decisioni relative alla versione 4.1 dello standard che è diventata obbligatoria dal 1° gennaio 2018. La nuova versione ha introdotto ... [Prosegui]
26/02/2018 – Dal 22 aprile sarà vietato l’utilizzo dell’aroma etere di rum nei prodotti alimentari La sostanza aromatica denominata etere di rum è costituita da una miscela complessa di sostanze volatili ottenuta per distillazione di prodotti di esterificazione dell’acido pirolegnoso e dell’alcool etilico, in condizioni ossidative in presenza di acido solforico e diossido di manganese. L’acido... [Prosegui]
04/12/2017 – Analisi delle linee guida UE sul fenomeno del ‘dual quality standard’ I consumatori e i governi di alcuni Stati membri dell’Unione Europea (guidati in particolare da rappresentanti della Slovacchia e della Repubblica Ceca) si sono lamentati del fatto che la qualità di certi prodotti è più bassa nel loro paese rispetto a quella dei prodotti della stessa marca venduti oltre frontiera. Il ... [Prosegui]
01/12/2017 – IFS Food versione 6.1 … una novità ! L’IFS ha comunicato e pubblicato una significativa novità per quanto concerne lo standard IFS Food. E’ stata infatti pubblicata una versione (attualmente solo in lingua inglese) modificata dello standard IFS Food versione 6 ovvero la versione IFS Food 6.1 del novembre 2017 che contiene alcuni requisiti aggiuntivi rispetto alla versione 6 attualmente in us... [Prosegui]
28/11/2017 – QUID: Comunicazione della Commissione sull’applicazione del principio della dichiarazione della quantità degli ingredienti. Con la Comunicazione CE n. 393/05 del 21/11/2017, la Commissione si è posta lo scopo di fornire orientamenti alle imprese ed alle autorità nazionali in relazione all’applicazione del principio della dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) nell’ambito... [Prosegui]
03/11/2017 – Imballaggi in legno ed esportazione negli Stati Uniti: intensificazione dei controlli e dei criteri sanzionatori a fronte di non conformità dei materiali di imballaggio in legno. Dal 1 novembre 2017 negli Stati Uniti sono stati modificati i criteri di applicazione delle sanzioni per eventuali non conformità degli imballaggi in legno rispetto allo Standard ISPM n. 15 (Regolamentazione del materiale ... [Prosegui]
03/10/2017 – La tutela dei dati personali (identificativi, sensibili, giudiziari, biometrici, genetici) trova attualmente regolamentazione nel D.Lgs. 196/2003, che ha introdotto il “Codice in materia dei dati personali” (o Codice Privacy), nonché nel nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell... [Prosegui]
20/09/2017 – Prodotto di montagna – Indicazione facoltativa Sono state emanate disposizioni nazionali per l’attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle condizioni di utilizzo dell’indicazione facoltativa di qualità «prodotto di montagna». E’ stato infatti pubblicato il decreto che disciplina, in conformità al Reg. (UE) 1151/2012 sui reg... [Prosegui]
20/09/2017 – Reg UE 1169 del 2011 e disciplina sanzionatoria – Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo Reg UE 1169 del 2011 e della direttiva 2011/91/UE, ai sensi del... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.