10/08/2020 – Pubblicazione del New Era of Smarter Food Safety blueprint La FDA ha annunciato la pubblicazione del New Era of Smarter Food Safety blueprint. Il “New Era of Smarter Food Safety” rappresenta un nuovo approccio alla sicurezza alimentare, che utilizza la tecnologia ed altri strumenti per creare un sistema di tracciabilità alimentare più sicuro e digitalizzato. Il “blueprint” d... [Prosegui]
10/08/2020 – Piano nazionale di controllo ufficiale sugli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti – 2020-2022 Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf life. Il processo consiste nel sottoporre l’alimento a dosi ben definite di radiazioni ioniz... [Prosegui]
10/08/2020 – Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti – Risultati in Italia per l’anno 2018 Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione che presenta i risultati dei controlli dei residui di pesticidi negli alimenti relativamente al 2018. Il controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti ricade nei controlli previsti dal regolamento 882... [Prosegui]
10/08/2020 – Dal 1° ottobre 2020 le aziende alimentari che esportano negli USA dovranno disporre di un UFI (Unique Facility Identifier). Tutti gli stabilimenti alimentari che attualmente esportano negli USA e che sono registrati presso la FDA dovranno rinnovare le proprie registrazioni biennali FFR (Food Facility Registration) tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2020. Nel 21 CFR Part 1 – Amendments to Regi... [Prosegui]
04/06/2019 – FSSC 22000 ha pubblicato la nuova versione 5 A giugno 2019, FSSC 22000 ha pubblicato la nuova versione 5 del suo schema di certificazione. Le principali novità introdotte dalla nuova versione sono: l’adozione della nuova ISO 22000:2018 e quindi del ”High level structure”, già introdotto dalla ISO 9001 nel 2015. In virtù di questa novità, in particolare le aziende dovranno adeguare i propri sistemi ... [Prosegui]
Foodlegis è una newsletter di aggiornamento legislativo in materia di normativa alimentare con le seguenti peculiarità: Personalizzazione – Il servizio intende fornire un supporto tecnico costruito sulle specifiche esigenze del cliente. Oltre ad alcuni aggiornamenti su settori tendenzialmente trasversali all’intero comparto alimentare, la newsletter prevede infatti solo l’invio degli aggiornamenti sui settori c... [Prosegui]
L’Avv. Cesare Varallo, unitamente ai professionisti di Iseven Servizi e a partner esteri selezionati, è in grado di offrire assistenza per la verifica della conformità delle etichette dei prodotti alimentari alla normativa vigente sul mercato italiano e su più di 60 dei principali mercati UE ed extra UE (es. Usa, Canada, Messico, Brasile, Medio Oriente, Cina, Giappone, Australia e Nuova Zelanda; scarica la lista comp... [Prosegui]
Legge finale del FSMA sulle strategie di mitigazione destinate a proteggere gli alimenti dall’adulterazione intenzionale Il 27 maggio 2016 è stato pubblicato negli Stati Uniti il testo di legge 21 CFR Parts 11 and 121 – Mitigation Strategies To Protect Food Against Intentional Adulteration (Final Rule). È interessante far notare che il documento è parte integrante dell’ampio processo di riforma legislativa volt... [Prosegui]
02/12/2018 – Rinnovo biennale della registrazione FDA Si ricorda che entro il 31 dicembre 2018, così come previsto dal “Food Safety Modernization Act” (FSMA), le aziende agroalimentari che esportano negli USA hanno l’obbligo di rinnovare la loro registrazione sul sito della Food and Drug Administration (FDA) secondo quanto indicato sul sito della stessa FDA in una apposita pagina dedicata . La sezione 415 del F... [Prosegui]
29/06/2018 – Pubblicata nuova versione della ISO 22000 È stata appena presentata sul sito della International Organization for Standardization (vedi https://www.iso.org/standard/65464.html) la notizia relativa alla pubblicazione della norma ISO 22000:2018 – Food safety management systems – Requirements for any organization in the food chain. La versione 2018 della ISO 22000 rappresenta l’evoluzion... [Prosegui]
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.AccettaRejectInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.